Vivere la separazione il più delle volte vuol dire fare i conti con scenari caratterizzati da discussioni, conflitti, malessere, preoccupazione.
Questa fase può essere superata con un adeguato supporto, vivendola in maniera diversa, con più consapevolezza e senza farsi travolgere dal risentimento.
Dando spazio al dialogo, al confronto, alla comprensione reciproca la separazione può essere vissuta in modo meno conflittuale. Questo approccio diventa indispensabile se sono coinvolti dei figli.
Il mio obbiettivo è proprio quello di offrire un sostegno empatico e professionale per affrontare le sfide emotive e pratiche che accompagnano questa transizione.
Tutto questo in sinergia con l’avvocatessa Valeria Vizzone che curerà la parte legale.
Perché affidarsi a me?
Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta analista transazionale e terapeuta EMDR.
Uno dei principi cardine del mio lavoro è promuovere il benessere delle persone sostenendole nei momenti più difficili della loro vita. Come quello della separazione. Quando i molteplici vissuti emotivi e risvolti pratici si intrecciano tra loro e possono causare difficoltà psicologiche e relazionali.
Il mio approccio terapeutico è centrato sulla persona e sulla famiglia nel loro insieme. Creo uno spazio sicuro e accogliente dove ogni membro della famiglia può esprimere le proprie emozioni, preoccupazioni e bisogni senza giudizio. Utilizzo come tecniche quelle della terapia analitico transazionale per favorire la comprensione reciproca, la comunicazione efficace e la risoluzione costruttiva dei conflitti.
Con questo approccio offro:
– Consulenza genitoriale: lo scopo è di facilitare la comunicazione aperta e la negoziazione di accordi co-parentali che tengano conto delle esigenze di tutti i membri della famiglia, puntando l’attenzione sul benessere dei minori. Capiremo come supportare i vostri figli nell’affrontare la separazione di mamma e papà e come ricreare nuovi equilibri. Una coppia in crisi e che affronta il lutto della separazione, può imparare a scindere l’essere partner dall’essere genitore, cercando anche di trovare nuove modalità e strategie per comunicare con l’ex partner.
– Sostegno psicologico individuale: supportare per elaborare tutti i vissuti emotivi legati a questa delicata fase di transizione.
– Consulenza di coppia: promuovere la comunicazione efficace tra i partner e relazioni basate sul dialogo piuttosto che sul conflitto.
In definitiva il mio obiettivo è aiutare le famiglie a superare la separazione in modo sano e costruttivo, preservando il benessere emotivo e psicologico di tutti i membri coinvolti. Voglio fornire strumenti pratici e supporto emotivo per favorire la crescita personale e relazionale durante questa fase di transizione.
Sono qui per offrirti ascolto e accompagnarti in questo percorso, individualmente o in coppia.
+39 3405276680
Contattami per una consulenza.